![]()
La mia attività professionale in campo audio ha avuto inizio nel 1988, con la collaborazione alle principali riviste specializzate, ed è terminata nel 2015. Mi sono sempre visto in primo luogo come un appassionato di musica, e poi di audio, prestato alla stampa di settore.
Leggi tutto
![]()
L’effetto più evidente del Risonatore Schumann si ha sul fronte sonoro, più ampio e tridimensionale, La sonorità migliora la sua naturalezza e la posizione in cui si trovano gli altoparlanti risulta meno riconoscibile.
Leggi Tutto
![]()
Il Minitube deriva dal desiderio di realizzare un preamplificatore a valvole di prezzo accessibile, ma ugualmente in possesso di doti sonore tali da soddisfare anche le pretese di un appassionato esigente, che non abbia intenzione di spendere le cifre oggi necessarie per oggetti dalla musicalità superiore alla media.
Leggi Tutto

L’amplificatore PF-1T è realizzato a partire da sezioni pre e finale completamente separate fin dai trasformatori, per rispondere alle esigenze di chi non ha lo spazio per installare due o più telai ma desidera evitare i compromessi tipici degli amplificatori integrati.
Leggi tutto